Infezioni nei pazienti con dermatite atopica

Napolitano M et al. Am J Clin Dermatol. 2025; 26:183-197.

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica, mediata da linfociti T helper 2. Bambini e adulti con questa patologia sono soggetti a infezioni ricorrenti della cute e di altri organi, che possono peggiorare il decorso della dermatite atopica.

Questa revisione riassume le attuali evidenze su eziologia, patogenesi, trattamento e prevenzione delle infezioni nella dermatite atopica. In sintesi, questi pazienti presentano un rischio maggiore di infezioni cutanee a patogenesi batterica, virale e fungina, principalmente a causa della compromissione della funzione di barriera, dell’alterazione della risposta immunitaria e del frequente grattamento.

I patogeni più comuni sono lo Staphylococcus aureus e il virus herpes simplex, che possono causare impetigine, follicolite, ascessi, eczema erpetico e altre complicanze. Sembra, inoltre, aumentata la suscettibilità alle infezioni sistemiche, comprese le infezioni respiratorie e quelle delle vie urinarie così come la sepsi.

Alcuni trattamenti sistemici per la dermatite atopica, come il micofenolato mofetile e gli inibitori delle Janus chinasi, aumentano poi il rischio di infezioni virali. La prevenzione e il trattamento delle infezioni ricorrenti nei pazienti con dermatite atopica richiedono un approccio multifattoriale che includa antimicrobici topici e sistemici, la cura della pelle e un controllo efficace dei sintomi (per interrompere il circolo vizioso prurito-grattamento).

Prevenire e limitare lo sviluppo di infezioni sono considerazioni importanti nella scelta di un trattamento per la dermatite atopica. Raccomandato per la pratica in ogni setting pediatrico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here