È cambiata la patologia infettiva nell’era Covid-19?
Il controllo della pandemia di Covid-19 ha imposto l’utilizzo di diversi presidi sanitari non farmaceutici per intere popolazioni. La rigorosa applicazione di queste misure di prevenzione ha determinato una drastica riduzione dell’incidenza delle malattie infettive. Poiché la pandemia è in corso da più di due anni, alcune di queste sono in una fase di progressiva rimozione, mitigazione o applicate con minor attenzione
Abbracci contro ansia e dolore
Sensazione di benessere e serenità per il rilascio di serotonina, riduzione dell’ansia grazie all’ossitocina, ma anche aumento dell’autostima e sembrerebbe anche riduzione della suscettibilità alle infezioni delle alte vie aere. Questi i possibili effetti dell’abbraccio secondo quanto è stato riportato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP), in occasione della Giornata mondiale dedicata a questo gesto (21 gennaio)
Gestione e trattamento di febbre e dolore nel bambino
Ibuprofene e paracetamolo sono farmaci ritenuti sicuri dalla letteratura scientifica, nella gestione del sintomo febbre e dolore di grado lieve e moderato nel bambino....
Leggi Il Pediatra
App pediatria
L’App che non può mancare nello smartphone del pediatra
Uno strumento a misura di pediatra per supportarne l’attività clinica in qualsiasi momento e in qualunque evenienza. Questa l’essenza dell’App “Nuova Pediatria essenziale”, meticolosamente curata dai professori Gianluigi Marseglia e Alberto Ugazio
Convegno di endocrinologia pediatrica
Due giorni a Pisa, il 23 e 24 febbraio al Centro Congressi Le Benedettine, per letture magistrali e relazioni sul tema dell’endocrinologia pediatrica nell’ambito del convegno "Scuola ONSP di Endocrinologia Pediatrica", con Gianluigi Marseglia e Diego Peroni presidenti e Silvano Bertelloni, Andrea Santangelo e Nina Tyutyusheva a comporre la Segreteria Scientifica
Progetto UpMed: l’aggiornamento scientifico gratuito con crediti ECM in neonatologia
Il progetto UpMed è al servizio della formazione dello specialista, con il meglio della letteratura scientifica a portata di click. Il programma, sulla base della letteratura scientifica pubblicata sulle riviste internazionali a maggior Impact Factor, è strutturato in 6 moduli didattici con la revisione di 18 studi clinici in Neonatologia
Attualità
Aumentati in Italia gli episodi di bullismo e cyberbullismo
Presentati i dati dell’indagine effettuata da MOIGE in collaborazione con l’Istituto Piepoli su come si relaziono i minorenni con il web e i device
Sono...
Emicrania infantile in aumento
Aumentano le prime visite e quelle di controllo che si concludono con una diagnosi finale di emicrania. La segnalazione arriva dalla Neuropsichiatria Infantile dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste che riporta i dati raccolti negli ultimi quattro anni
Prendersi cura della propria pelle
In Emilia Romagna al via un progetto educativo nelle scuole primarie che spiega ai bambini l’importanza della protezione e della cura della pelle
Un progetto...
L’immunobiotico per bambini dai 3 anni
Abiflor Kids IMMUNO® di Aurora Biofarma è l’innovativo immunobiotico appositamente formulato per bambini dai 3 anni d’età in su, che contiene Lactobacillus rhamnosus CRL...
Trial clinico dimostra efficacia di microclismi naturali sulla stipsi funzionale del...
Un recente studio clinico ha dimostrato che microclismi a base di Promelaxin, un sistema di sostanze 100% naturali completamente biodegradabili, sono un trattamento efficace, sicuro...