Iperplasia surrenalica congenita: dalla diagnosi alle novità terapeutiche
L’iperplasia surrenalica congenita (ISC) è una patologia rara, insidiosa, evolutiva con l’età e a elevata complessità gestionale nel breve e lungo termine. Le caratteristiche principali e la gestione di questa patologia rara con aspetti complessi da seguire
Risultati delle cellule CAR-T nel neuroblastoma
Una risposta al trattamento che ha superato il 60% e un aumento significativo della probabilità di sopravvivere senza malattia rispetto all’attesa di vita senza altre cure. Sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati della prima terapia genica con cellule CAR-T, progettata all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, per il trattamento delle forme più gravi di neuroblastoma
Gestione e trattamento di febbre e dolore nel bambino
Ibuprofene e paracetamolo sono farmaci ritenuti sicuri dalla letteratura scientifica, nella gestione del sintomo febbre e dolore di grado lieve e moderato nel bambino....
Leggi Il Pediatra
App pediatria
L’App che non può mancare nello smartphone del pediatra
Uno strumento a misura di pediatra per supportarne l’attività clinica in qualsiasi momento e in qualunque evenienza. Questa l’essenza dell’App “Nuova Pediatria essenziale”, meticolosamente curata dai professori Gianluigi Marseglia e Alberto Ugazio
Meningite batterica, rara ma altamente invalidante
di Piercarlo Salari
“Pre-Occupiamoci della Meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”. È il titolo di un incontro rivolto al...
Progetto UpMed: l’aggiornamento scientifico gratuito con crediti ECM in neonatologia
Il progetto UpMed è al servizio della formazione dello specialista, con il meglio della letteratura scientifica a portata di click. Il programma, sulla base della letteratura scientifica pubblicata sulle riviste internazionali a maggior Impact Factor, è strutturato in 6 moduli didattici con la revisione di 18 studi clinici in Neonatologia
Attualità
Crescita, salute e sviluppo nei primi mille giorni
Al via questa estate un nuovo progetto della Neuropsichiatria infantile dell’ASST Papa Giovanni XXIII che mette al centro dell’intervento i più piccoli
Intervenire nel periodo...
Un percorso di integrazione tra oncologia e cure palliative pediatriche
Condividere un linguaggio è il primo passo per un approccio multidisciplinare e multispecialistico che offra la qualità di cura migliore
Usare la stessa lingua, comunicare...
Innovazione nei latti di proseguimento con tabs pre-dosate
Danone lancia il formato innovativo e rivoluzionario con Aptamil Tabs 2, latte di proseguimento in tabs pre-dosate
Il latte materno è l’alimento ideale per il...
Antistaminici naturali per i più piccoli
Il Dr GB è uno sciroppo a base di Reishi e Hericium, arricchito con Vitamine A e C, di Hifas da Terra Italia. Le...
Nuovi strumenti per la lotta all’antibiotico-resistenza
Sono stati presentati, al 54° Congresso Nazionale SIBioC di Genova e al XXVI Congresso Nazionale SIMRI di Palermo, i risultati degli studi condotti in Laboratori di importanti ospedali italiani sul test LIAISON® MeMed BV®; un metodo innovativo che fornisce risultati in meno di 1 ora, utile per affrontare la lotta alle resistenze antimicrobiche (AMR) che ha le sue basi in una diagnosi eziologica differenziale accurata e semplice da interpretare, nelle infezioni respiratorie e di altro tipo