Ross A et al. Neuroimage Clin. 2025; 48:103886.
Poco si sa sull’impatto combinato dell’esposizione prenatale all’alcol (PAE) e al tabacco (PTE) sul neurosviluppo. Questi autori sudafricani hanno valutato con risonanza magnetica l’integrità della sostanza bianca in bambini di età compresa tra 8 e 12 anni con PAE e/o PTE rispetto a controlli (CON) (CON: n = 84; PAE: n = 94; PTE: n = 67; PAE + PTE: n = 165).
I risultati hanno messo in evidenza un impatto potenzialmente duraturo sullo sviluppo microstrutturale assonale e mielinico di aree cerebrali importanti per le funzioni motorie, sensoriali, cognitive e comportamentali in particolare durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza. Un’ulteriore evidenza per raccomandare stili di vita salutari in gravidanza.