Quando uno stile di vita equilibrato non basta a gestire la stipsi in età pediatrica, i lassativi a base di Macrogol 4000, come Onligol Bambini, grazie all’assenza di elettroliti, il gusto neutro, l’ottima tollerabilità e un dosaggio personalizzabile, favoriscono l’assunzione e una gestione efficace del problema
di Roberto Tognella
La stipsi in età pediatrica è molto diffusa: quali sono i momenti di crescita in cui si manifesta più spesso?
Le abitudini intestinali durante l’infanzia, come in età adulta, possono essere influenzate da fattori psicologici, comportamentali e ambientali.1
Alcune tappe comuni dello sviluppo infantile sono associate a un aumento del rischio di stitichezza. Tra queste vi è, ad esempio, lo svezzamento: l’introduzione di alimenti solidi in una dieta precedentemente liquida può influire sulla consistenza delle feci e sulla regolarità intestinale. Un’altra fase delicata è il momento di abbandonare il pannolino. In questa fase potrebbe insorgere la preoccupazione di gestire il controllo sfinterico, che può portare a trattenere le feci e favorire la comparsa di stitichezza.
Infine, l’inizio della scuola dell’infanzia o primaria può essere associato a difficoltà nell’uso dei servizi igienici comuni. La difficoltà a utilizzare bagni diversi da quello domestico può indurre i bambini a trattenere le feci, aumentando il rischio di stitichezza.1
Come viene generalmente trattato questo problema e quali sono i limiti dei rimedi attualmente disponibili?
Di solito la gestione della stipsi pediatrica prevede inizialmente modifiche dello stile di vita: seguire una dieta ricca di fibre accompagnata da adeguata idratazione, praticare attività fisica e costruire una routine regolare per andare in bagno.1,2
Quando necessario, il pediatra potrebbe suggerire l’uso di lassativi. Tra le diverse opzioni disponibili, i lassativi a base di macrogol (o PEG) sono raccomandati come trattamento di prima linea per la stipsi in età pediatrica.2,3
I lassativi a base di macrogol sono disponibili in formulazioni con e senza elettroliti. Nonostante la loro efficacia si sia dimostrata paragonabile, altre caratteristiche come la tollerabilità, la palatabilità e la facilità di somministrazione delle diverse formulazioni possono influenzare l’aderenza al trattamento e, di conseguenza, la gestione della stipsi.4,5
Quali vantaggi specifici offre il Macrogol 4000 senza elettroliti di Onligol Bambini?
Onligol Bambini contiene esclusivamente Macrogol 4000, senza elettroliti, caratteristica che offre diversi vantaggi. L’assenza di elettroliti rende il prodotto più gradevole al gusto, facilitando l’assunzione da parte dei bambini.4,5 La formula è insapore, non contiene infatti aromi o zuccheri, e la polvere può essere sciolta in qualsiasi bevanda, anche calda, senza alterarne il sapore.6
Onligol Bambini ha una posologia che varia in base al peso del bambino, consentendo di personalizzare la dose in funzione delle reali esigenze del bambino o della bambina, per ottenere feci morbide.6
In che modo le caratteristiche del prodotto favoriscono la compliance e la tollerabilità anche nei trattamenti a lungo termine?
Le principali caratteristiche che favoriscono la compliance sono la palatabilità, la facilità di somministrazione e la possibilità di personalizzare il dosaggio, descritte precedentemente. Onligol Bambini inoltre è privo di glutine e lattosio.
Macrogol 4000 è generalmente ben tollerato anche in caso di utilizzo a lungo termine. Onligol Bambini svolge la sua azione in modo naturale: non viene assorbito né fermenta nell’intestino, non irrita la mucosa e viene eliminato nelle feci in forma non modificata. Non provoca crampi, dolore addominale o condizioni di urgenza, perché ammorbidisce le feci facilitando l’evacuazione, favorendo un senso di benessere e sollievo.5,6
Bibliografia:
1 – Ho JMD, How CH. Singapore Med J. 2020 Feb;61(2):63-68.
2- de Geus et al. . Paediatr Drugs. 2023 May;25(3):343-358
3- Di Nardo G, et al. Ital J Pediatr. 2024 Mar 14;50(1):51.
4 – Savino F, et al. BMC Pediatr. 2012 Nov 15;12:178.
5 – Lyseng-Williamson KA. Drugs Ther Perspect. 2018;34(7):300-310.
6 – Onligol Bambini, astuccio
Materiale destinato esclusivamente agli operatori sanitari, finalizzato a un approfondimento e non a essere trasferito tal quale al consumatore. Vietata la distribuzione e l’esposizione al pubblico. Codice ON-2025-017



