
All’IRCCS Gaslini di Genova è stato effettuato un complesso intervento di rimozione di un tumore al cuore in una bambina di 20 mesi
Una bambina di 20 mesi e di 12 chili di peso è stata sottoposta a un complesso intervento cardiochirurgico al cuore presso l’IRCCS Giannina Gaslini di Genova. La piccola paziente aveva un rarissimo teratoma cardiaco localizzato al centro del cuore alla ‘crux cordis’, punto d’incrocio tra le quattro camere cardiache, fra valvola tricuspide e valvola mitrale.
“Questo tipo di tumore rappresenta una vera emergenza chirurgica quando comporta compromissione emodinamica. Il tumore, seppur benigno, si trovava in una posizione estremamente delicata e la sua asportazione completa, senza complicanze, è stata possibile grazie alla presa in carico della paziente fin dai primi mesi di vita”, ha raccontato Guido Michielon, direttore della Cardiochirurgia del Gaslini.
La bambina era seguita dal sesto mese di vita con ecocardiografie e risonanze magnetiche seriali: il tumore, crescendo, stava ostruendo progressivamente l’ingresso ai due ventricoli, comprimendo strutture come il seno coronarico e avvicinandosi all’arteria circonflessa e alla coronaria destra, con un rischio alto di infarto, aritmie letali e la necessità di impiantare un pacemaker. Il tumore aveva un diametro di 3 cm ed è stato rimosso completamente da Guido Michielon con la sua équipe, in circolazione extracorporea e ipotermia moderata.
“Non vi sono state lesioni a nessuna delle strutture vitali del cuore e lo svezzamento dalla circolazione extracorporea è stato privo di complicanze, a ritmo cardiaco regolare”, ha proseguito Guido Michielon. “Un ecocardiogramma transesofageo intraoperatorio ha dimostrato la completa escissione del tumore e buona funzione del cuore e delle valvole cardiache”.
“Il decorso post-operatorio è stato regolare: la bambina è stata ricoverata in Terapia Intensiva dove è stata rapidamente svezzata dal ventilatore meccanico e ha iniziato a respirare autonomamente già dopo quattro ore dal suo ingresso. Già entro la fine del primo giorno dall’intervento, la paziente è stata quindi trasferita nel reparto di degenza”, ha aggiunto Andrea Moscatelli, direttore del Dipartimento di Emergenza, Anestesia e della Terapia Intensiva dell’Istituto Gaslini. “La sua risposta clinica è stata particolarmente positiva e rappresenta un segnale importante dell’efficacia dell’intervento eseguito, il rapido decorso è dovuto anche alla sofisticata gestione anestesiologica dell’equipe diretta da Andrea Wolfler”.