30° Convegno I Pinguini

14-15 novembre 2025, Firenze Palazzo dei Congressi

Fotoprotezione in inverno

Eh sì… non ci sono più le mezze stagioni e con il cambiamento climatico in corso il sole brilla tutto l’anno e se non brilla in Italia brilla nei paesi esotici e d’inverno anche in montagna. Quindi, come spiegherà Fabio Arcangeli (Rimini), la fotoprotezione tutto l’anno è diventata indispensabile per grandi e piccoli e per prevenire non solo l’invecchiamento ma soprattutto le patologie ‘sole correlate’.

Il late preterm… questo (ancora) sconosciuto

La gestione ambulatoriale del late preterm genera ancora un po’ di ansia, non solo nel breve ma anche nel lungo termine. Oggi poi ci sono tante influenze ambientali che rischiano di comprometterne lo sviluppo e che devono diventare consapevolezza condivisa. Ne parlerà in maniera approfondita la neonatologa Paola Cavicchioli (Venezia).

Genetica a colpo d’occhio

La genetica ha fatto passi da gigante e se c’è un sospetto l’approccio, anche terapeutico, può cambiare il destino di un bambino. Angelo Selicorni (Como) ci riporterà alla visione di quadri che ci devono far scattare ‘una lampadina’. Insomma… conoscere per riconoscere.

La salute dell’osso: alimentazione, supplementazioni e attività motoria

Il nostro sistema osseo articolare è fondamentale. Curarne la salute sin dai primi giorni di vita porterà i nostri pazienti a essere degli anziani ‘più solidi’. Pasquale Comberiati (Pisa) parlerà di alimentazione, supplementazione ma anche di attività motoria, che in un’armonica sintesi ci potranno far dire che, come pediatri, ‘abbiamo fatto il possibile’.

La plastica nel piatto

Ahimè… l’inquinamento ambientale è un tema cruciale per la salute del pianeta, ma anche dei viventi sin dalla vita fetale: lo diciamo da tempo ma è difficile mettere in pratica abitudini sostenibili. Ma ora siamo arrivati al punto che le microplastiche si trovano anche nella placenta delle donne. Possiamo fare qualcosa? Sì e Sergio Bernasconi (Parma) ci dirà come e cosa fare.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here