Sostenibilità e comfort con la nuova linea di succhietti

Philips Avent lancia nuova linea di succhietti Ultra, per offrire il massimo comfort ai più piccoli e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente

Annunciato dalla Philips Avent il lancio di nuova linea di succhietti, Ultra, che è stata pensata sia per offrire il massimo comfort ai più piccoli sia per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.

I succhietti della nuova linea sono realizzati per l’80% con materiali di origine vegetale (in riferimento ai componenti in plastica dura, esclusa la tettarella in silicone) e hanno una custodia per la sterilizzazione anch’essa bio-based, che permette una sterilizzazione rapida in microonde in 3 minuti e fino al 50% in meno di emissioni di CO₂ rispetto ai metodi tradizionali.

Sono disponibili tre varianti: Ultra Air, Ultra Air Nighttime (entrambi con fori extra-large per una maggiore traspirabilità, e nella versione Nighttime il cappuccio fluorescente si illumina al buio) e Ultra Soft (ideali per pelli sensibili, per lo scudo morbido e flessibile che si adatta alle curve del viso). Tutti i modelli sono disponibili per le diverse fasce di età (0-6 mesi, 6-18 mesi e +18 mesi) e i succhietti sono dotati di tettarella ortodontica in silicone alimentare al 100%, che è stata progettata per favorire lo sviluppo naturale del cavo orale e ridurre il rischio di malocclusione.

La nuova linea è il risultato di un lavoro congiunto tra Philips Avent, genitori e professionisti del settore sanitario e ogni dettaglio è stato studiato per garantire sicurezza, funzionalità e sostenibilità, senza compromessi: i succhietti sono privi di BPA, BPS, ftalati, PVC e idrocarburi policiclici aromatici e accreditati dalla Oral Health Foundation.

“La nuova linea di succhietti Ultra rappresenta un’evoluzione naturale del nostro modo di intendere l’innovazione: non solo come progresso tecnologico, ma come attenzione concreta alle esigenze delle famiglie e al contesto in cui viviamo. Abbiamo voluto creare un prodotto che fosse in grado di unire comfort, qualità e responsabilità ambientale, perché crediamo che anche le scelte quotidiane possano contribuire a costruire un futuro più consapevole. È un approccio che riflette il nostro impegno nel rendere ogni gesto di cura un gesto di valore”, ha dichiarato Simone Marcucci, Media & PR Manager, Philips Personal Health Italia, Israele e Grecia.

“L’introduzione di materiali bio-based consente di ridurre l’impatto ambientale senza alcuna rinuncia in termini di qualità, sicurezza e comfort. In un contesto in cui i genitori sono sempre più attenti a compiere scelte più sostenibili per i propri figli, Philips Avent risponde con una proposta concreta, certificata e pensata per accompagnare la crescita del bambino in modo naturale e consapevole”, ha commentato il prof. Arturo Giustardi, pediatra neonatologo, presidente AICIP (Società Italiana per la Care in Perinatologia)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here