L’influenza è un’infezione delle vie respiratorie causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae. Colpisce soprattutto durante i mesi invernali e si manifesta comunemente con febbre, tosse, mal di gola, cefalea e dolori muscolari.
Clinicamente è caratterizzata da sintomi a insorgenza rapida e improvvisa quali brividi, febbre, cefalea, dolori muscolari, spossatezza, malessere e sintomi respiratori (tosse, starnuti, mal di gola).
In alcuni casi possono associarsi sintomi gastrointestinali, quali nausea, vomito e diarrea, più comuni tra giovani e bambini. In genere l’infezione virale regredisce nell’arco di una settimana, ma in rari casi può provocare complicanze.
Specialmente in soggetti a rischio quali bambini molto piccoli o immunocompromessi o con malattie croniche quali asma, cardiopatie o diabete, l’influenza può portare a gravi complicanze, prima fra tutte la polmonite, ma anche bronchite o sinusite.
Nella maggior parte dei casi la terapia è sintomatica e prevede l’assunzione di farmaci ad azione analgesica (per cefalea e dolori osteoarticolari) e ad azione antipiretica.
Tra i farmaci disponibili, i più impiegati in pediatria sono il paracetamolo e l’ibuprofene, che presentano una pari efficacia antipiretica e analgesica, ma un profilo di sicurezza differente.
Infatti, grazie al meccanismo d’azione centrale, il paracetamolo associa un ottimo profilo di tollerabilità gastrointestinale, renale e cardiovascolare all’efficacia antipiretica e analgesica.
Un nuovo prodotto contro la febbre
TACHIPIRINA FLASHTAB 125 mg Compresse dispersibili (Angelini Pharma) analgesico e antipiretico, contenente paracetamolo è indicato per il trattamento sintomatico della febbre e/o del dolore da lieve a moderato, come mal di testa, sintomi influenzali, mal di denti, contratture muscolari o altre manifestazioni dolorose, e riservato ai bambini di peso compreso tra 7 e 25 kg (all’incirca dai 6 mesi ai 10 anni).
TACHIPIRINA FLASHTAB 125 mg Compresse dispersibili contiene l’aroma di banana, che potrebbe rendere il medicinale appetibile ai bambini. Per i bambini di età inferiore ai 6 anni, le compresse devono essere sciolte in un cucchiaio di acqua o di latte (c’è il rischio che assumano un gusto amaro se assunte con succhi di frutta); per i bambini di età superiore ai 6 anni, invece, possono essere succhiate in quanto si sciolgono molto rapidamente in bocca al contatto con la saliva.



