Sottoscritto un protocollo di intesa della durata di tre anni dall’Associazione Culturale Pediatri e dalla Società Italiana di Pediatria

Protocollo d’intesa per rafforzare l’impegno congiunto nella tutela della salute dell’infanzia e dell’adolescenza. Lo hanno sottoscritto l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e la Società Italiana di Pediatria (SIP): entrambe “condividono l’obiettivo di migliorare il benessere fisico e psichico dei più piccoli, garantendo un approccio multidisciplinare e collaborativo”.

Si tratta di un accordo della durata di tre anni con l’obiettivo di “promuovere la ricerca, la formazione e l’informazione scientifica in campo pediatrico, con particolare attenzione a quattro aree chiave: ambiente e salute dell’età evolutiva, dolore e cure palliative pediatriche, pediatria di genere e formazione nelle scuole di specializzazione con un focus sulle cure pediatriche primarie”.

L’accordo è stato firmato dalla presidente dell’ACP, Stefania Manetti, e dal presidente della SIP, Rino Agostiniani, e prevede anche il collegamento reciproco tra i rispettivi siti web di ACP e SIP per favorire la diffusione di informazioni e iniziative comuni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here