• Attualità
  • Letteratura internazionale
  • Articoli scientifici
  • Editoriali
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Home
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • News Formazione
  • Libri
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Accedi
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • News Formazione
  • Libri
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Accedi
Il Pediatra
  • Attualità
  • Letteratura internazionale
  • Articoli scientifici
  • Editoriali
  • Dalle aziende
  • Corsi
Home Eventi&Convegni

Eventi&Convegni

Articoli in evidenza
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Irritanti marini e rischio dermatologico nei bambini

9 giugno 2025

La gestione della febbre e l’uso corretto di antipiretici e antinfiammatori

Allergeni alimentari “nuovi” ed emergenti

Convegno I Pinguini, chiusi i lavori della 29a edizione

Postbiotici per promuovere la salute intestinale nel bambino

Stipsi pediatrica: sicurezza ed efficacia con i lassativi osmotici

13 novembre 2024

Un nuovo alleato per la salute gastrointestinale

11 novembre 2024

Il paziente respiratorio: dalla clinica alle strategie terapeutiche

8 novembre 2024

DermoPediatric

1 novembre 2024

Congresso SIP – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

28 ottobre 2024

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

25 ottobre 2024

La terapia inalatoria in età pediatrica

21 ottobre 2024

I Pinguini 2024… asma, pet, droga e tanto altro

14 ottobre 2024

2° Congresso nazionale Gruppo di Studio Adolescenza SIP

23 settembre 2024

I Pinguini 2024 ….il viaggio prosegue…

16 settembre 2024
123...9Pagina 1 di 9

Leggi Il Pediatra

  • n.3 - Giugno 2025
  • n.2 - Aprile 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

RSS Tecnica Ospedaliera

  • LILT e ANCI insieme per la salute dei cittadini
  • EIZO Cockpit, una smart control room
  • Intelligenza artificiale per esami TC più efficaci ed efficienti
  • Melanoma della congiuntiva: prevenzione e lavoro di équipe
  • Ospedale Sacco: inaugurato il primo Pronto Soccorso Infettivologico d’Italia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 436 del 19/7/1997. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 6419 (delibera 236/01/Cons. del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)