• Attualità
  • Letteratura internazionale
  • Articoli scientifici
  • Editoriali
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Home
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • News Formazione
  • Libri
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Accedi
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • News Formazione
  • Libri
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Accedi
Il Pediatra
  • Attualità
  • Letteratura internazionale
  • Articoli scientifici
  • Editoriali
  • Dalle aziende
  • Corsi
Home Corsi

Corsi

Più popolari
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Chiusura del triennio ECM tra modifiche e novità

10 Novembre 2022

Instaurare l’alleanza terapeutica: il corso dedicato

La proposta ECM 2023 de Il Pediatra

Ipogonadismi ipogonadotropi congeniti – Il caso clinico

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

Decreto milleproroghe e novità ECM

13 Giugno 2023

#ECMDAYS: -30% sul catalogo ECM

4 Luglio 2023

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

19 Luglio 2024

31 dicembre 2023: pochi giorni per mettersi in regola con l’obbligo...

15 Novembre 2023

Tai Chi e postura nella vita di tutti i giorni

11 Maggio 2023

Malati rari: il 70% dei casi sono pazienti pediatrici, come comunicare...

18 Ottobre 2023

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

5 Settembre 2024

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

24 Settembre 2024

Corso ECM 2024 – 22,5 crediti

11 Novembre 2024

Corso ECM 2025 – 22,5 crediti

17 Febbraio 2025
12Pagina 1 di 2

Leggi Il Pediatra

  • n.3 - Giugno 2025
  • n.2 - Aprile 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

RSS Tecnica Ospedaliera

  • È nata la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative
  • D-LARA: una soluzione per garantire l’interoperabilità dei dati clinici
  • Cyberattacchi, sanità ancora tra i bersagli preferiti ma le strutture reagiscono
  • Le performance regionali nella tutela della salute: il XIII rapporto C.R.E.A.
  • La Fondazione ANTHEM apre a nuovi soci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 436 del 19/7/1997. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 6419 (delibera 236/01/Cons. del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)